Un tutorial su "Come si fanno" i coralli con la tecnica dell'uncinetto ....Io non sono un'esperta "uncinettatrice", ma cerco di imparare, e questa volta ho deciso di provare a creare un tutorial. Spero che la spiegazione sia chiara..così in futuro quando vorrò riprovarle a fare, avrò come promemoria, un diario del "Come si fa"....Ora pubblico le foto, anche se non sono venute molto bene, le ho scattate con il cellulare...!!! Provo un po' a descrivere quest' esperimento :))
Vi elenco qui di seguito lo schema COMPRESO DI AUMENTI E DIMINUZIONI nello specifico:
(schema valido per una pallina piccola):
1°giro: 4 catelle in cui lavorare quattro m.b.
2°giro: 8 maglie basse. (aumenti )
3°giro: 12 maglie basse (aumenti )
4°giro: 12 maglie basse.
5°giro: 12 maglie basse.
6°giro: 8 maglie basse.(diminuzioni)
7°giro: 4 m.basse (diminuzioni)
Vi elenco qui di seguito lo schema COMPRESO DI AUMENTI E DIMINUZIONI nello specifico:
(schema valido per una pallina piccola):
1°giro: 4 catelle in cui lavorare quattro m.b.
2°giro: 8 maglie basse. (aumenti )
3°giro: 12 maglie basse (aumenti )
4°giro: 12 maglie basse.
5°giro: 12 maglie basse.
6°giro: 8 maglie basse.(diminuzioni)
7°giro: 4 m.basse (diminuzioni)
![]() |
1. Avviare 4 catenelle con l'uncinetto n.1,9 e chiudere in cerchio con una maglia bassissima, puntando l'uncinetto nell'ultima catenella .
![]() |
Nel cerchietto appena formato lavoriamo otto maglie basse, chiudiamo (sempre con una maglia bassissima) il cerchio puntando l'uncinetto nell'ultima catenella.
Come riempimento della pallina possiamo utilizzare una pallina di legno, o dell'ovatta.
Continuiamo la lavorazione della pallina seguendo per le diminuzioni lo schema descritto sopra.
![]() |
5.Ed ecco la nostra pallina. :)